All Posts

Intelligenza artificiale: come applicarla alla misurazione dei gradi di scoliosi

L’introduzione di un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale per la misurazione automatica dell’angolo di Cobb nelle radiografie dei pazienti con scoliosi adolescenziale idiopatica (AIS) rappresenta un progresso significativo nella pratica clinica. I risultati positivi ottenuti dallo studio presso l’Ospedale Pediatrico Stollery in Alberta, Canada, suggeriscono che questa tecnologia potrebbe aprire nuove opportunità e migliorare l’efficienza delle valutazioni nella gestione della scoliosi.…

Radiografia per scoliosi: possiamo mandarla in pensione?

L’utilizzo di un sistema privo di radiazioni basato sulla topografia della superficie dorsale, con l’implementazione di reti neurali convoluzionali (CNN) per la previsione dell’angolo di Cobb nella scoliosi, rappresenta un approccio innovativo e promettente. L’eliminazione della necessità di esposizione a raggi X, caratteristica della rasterstereografia, offre un’alternativa allettante per la diagnosi precoce e la sorveglianza della scoliosi, specialmente nei pazienti…

Parlare dei disagi emotivi aiuta i pazienti con scoliosi

Il benessere psicologico è parte integrante della salute, ed è assodata l’indissolubilità tra gli elementi fisici e quelli mentali del benessere. L’essere umano è un tutt’uno di mente e corpo e non è corretto scindere come è stato fatto a lungo. Un gruppo di ricercatori statunitensi ha focalizzato l’attenzione su questo sull’aspetto del benessere psicologico nella terapia della scoliosi. I…

Il corsetto per il dorso curvo funziona!

Il Morbo di Scheuermann è una deformità strutturale della colonna vertebrale. È stata descritta per la prima volta da Scheuermann nel 1920 come una condizione diversa dalla cifosi posturale basata sulla rigidità della colonna vertebrale. o I criteri radiologici tipici della cifosi di Scheuermann includono la cuneizzazione di tre vertebre consecutive (più di 5°) senza evidenza di disturbi congeniti, infettivi…

Gravidanza e scoliosi: qual è il nesso?

La gravidanza è un periodo particolare per le donne, carico di emozioni e cambiamenti fisici. In questa condizione, la scoliosi viene spesso considerata come un problema aggiuntivo che potrebbe interferire con la normale fisiologia della maternità. Al contempo, anche la gravidanza è vista come un evento che potrebbe influire negativamente sulla stabilità e la salute della schiena. Per fare chiarezza…

Scoliosi: 20 anni di innovazione

Nei primi giorni di maggio 2023 si è tenuta a Melbourne la Spineweek, il congresso che raccoglie le principali società scientifiche che si occupano delle patologie della colonna vertebrale. In agosto 2023, un numero speciale della rivista scientifica European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine ha pubblicato un numero speciale che raccoglie alcuni dei lavori di ricerca più interessanti sulla…

Maggio 2024: l’ISSLS sbarca a Milano

A maggio 2024 si terrà a Milano il 50° congresso dell’ISSLS (International Society for the Study of the Lumbar Spine). Si tratta del congresso annuale della più prestigiosa società scientifica che si occupa di patologie della colonna vertebrale. Originariamente programmato per il 2021, il congresso è stato rinviato per via della pandemia. Di seguito trovate la lettera di benvenuto che…

scoliosi esercizi

Esercizi per scoliosi: ecco cosa fare e non fare

Gli esercizi per la scoliosi non sono tutti uguali, e non tutti funzionano. O meglio, non tutti gli esercizi generalmente insegnati e usati in presenza di scoliosi sono realmente specifici e adatti. Può capitare di imbattersi in esercizi per la scoliosi inefficaci perché aspecifici, oppure in esercizi dannosi, che al posto di frenare l’evoluzione della scoliosi ne favoriscono il peggioramento.…

mal di schiena lombalgia back pain

Chi ha la scoliosi ha un mal di schiena “diverso”

Ci sono prove che gli adulti con scoliosi spesso riportano problemi di dolore. Nella pratica clinica, a volte è difficile capire se il dolore è correlato alla deformità spinale o è aspecifico. Il dolore alla schiena è così comune che ci sono casi in cui colpisce qualcuno con scoliosi per puro caso. , la scoliosi si presenta con dolore asimmetrico, nella maggior parte dei casi lombare e nell’apice della curva, talvolta irradiando a una gamba.