All Posts

scoliosi esercizi

Esercizi per scoliosi: ecco cosa fare e non fare

Gli esercizi per la scoliosi non sono tutti uguali, e non tutti funzionano. O meglio, non tutti gli esercizi generalmente insegnati e usati in presenza di scoliosi sono realmente specifici e adatti. Può capitare di imbattersi in esercizi per la scoliosi inefficaci perché aspecifici, oppure in esercizi dannosi, che al posto di frenare l’evoluzione della scoliosi ne favoriscono il peggioramento.…

Adulti: Corsetto per scoliosi

Il corsetto per la scoliosi dell’adulto è da sempre ampiamente utilizzato, soprattutto nei casi sintomatici. Ciononostante, la ricerca su questo argomento è veramente scarsa, e la pratica clinica si basa più sulla tradizione che sulla scienza. Negli ultimi anni è stato realizzato un nuovo corsetto per scoliosi dell’adulto di tipo modulare progettato per fronteggiare la scoliosi in maniera più efficace…

Anoressia e scoliosi: sono davvero collegate?

Una caratteristica delle ragazze con scoliosi è la notevole magrezza, tanto che si è spesso parlato della possibile correlazione tra la scoliosi e l’anoressia nervosa. Uno studio recentemente chi soffre di scoliosi non è rischio di sviluppare l’anoressia, mentre chi soffre di anoressia ha un alto rischio di soffrire anche di scoliosi. Non ci è dato sapere se questa correlazione sia legata ad aspetti metabolici, ormonali o semplicemente la conseguenza di una inadeguata alimentazione

Il sovrappeso non inficia l’efficacia del corsetto per la scoliosi

Uno dei problemi della società occidentale è rappresentato dal sovrappeso o addirittura obesità. Molti ragazzi stanno andando incontro a un terribile aumento del peso corporeo dovuto ad una scarsa educazione alimentare, sovrabbondanza di cibo e scarsa attività fisica. Questo fenomeno sembra colpire anche i ragazzi e le ragazze affette da scoliosi, normalmente estremamente magri e sottopeso, tanto da aver indotto…

Corsetto per scoliosi: quando e come toglierlo?

La terapia con il corsetto ortopedico per la scoliosi idiopatica richiede impegno costante e si completa con l’arresto della crescita ossea. Esistono diversi protocolli di trattamento e la durata non è prefissata e definita a priori. Alcuni protocolli propongono un dosaggio molto alto per tutta la durata e poi un abbandono rapido, altri un progressivo e graduale abbandono immediatamente dopo…

Radiografie per scoliosi: quanto fanno male?

Le radiografie fanno male! Questo è uno degli assiomi che sentiamo dire tutti i giorni dai medici, dai pediatri, in televisione. E il problema della sicurezza degli esami diagnostici, nella fattispecie la radiografia, è ancora più sentito nel campo della terapia della scoliosi. Come mai? Perché durante la terapia della scoliosi è necessario ripetere più volte le radiografie, e l’età in…

Dottore, quanto indossa il corsetto mia figlia?

Il dosaggio del corsetto ortopedico è fondamentale per ottenere risultati nella terapia della scoliosi idiopatica. Per questo motivo, un monitoraggio oggettivo e preciso dell’effettivo indossamento è un supporto fondamentale: non è affatto facile, anche se si è dotati delle migliori intenzioni, rispettare con precisione le indicazioni del medico. Ci possono essere degli imprevisti nella giornata che portano a togliere il…

Scoliosi 3D

La scoliosi è definita come una deformità tridimensionale del tronco e della colonna vertebrale. Fino ad oggi siamo stati abituati soprattutto in due dimensioni, quelle della radiografia, ma questo rende solo parzialmente il problema. La curva o le curve visibili sulla radiografia infatti, sono solo uno degli elementi che identificano e caratterizzano la scoliosi. La scoliosi infatti deforma il tronco…

Il corsetto Sforzesco: il corsetto super rigido per la scoliosi

Nel 2005 il Dott Stefano Negrini e il Tecnico Ortopedico Sig. Gianfranco Marchini hanno inventato il primo corsetto super rigido, il corsetto Sforzesco, per curare la scoliosi. Nato con l’idea di sostituire il gesso nei casi gravi di scoliosi, il corsetto Sforzesco ha dimostrato rapidamente di essere estremamente efficace. I primi confronti sono stai fatti con il corsetto Lionese, dal quale…

scoliosi esercizi

SEAS: gli esercizi per scoliosi made in Italy

Esercizi per scoliosi: 20 minuti al giorno possono bastare per curarla? Nelle scoliosi lievi, gli esercizi rappresentano, secondo le linee guida internazionali, la prima linea di difesa. Gli esercizi per la scoliosi sono inoltre indicati come accompagnamento del corsetto, perché permettono di mantenere una buona funzionalità della colonna vertebrale e permettono una maggiore stabilità del risultato durante l’abbandono. Esistono diverse…

Scoliosi congenite: trattarle come le idiopatiche?

Escolioses congênitas representam um pequeno subgrupo de escoliose, devido a um defeito na formação das vértebras ainda no útero materno. Os defeitos de formação podem variar: às vezes, em algum nível da coluna é a metade de uma vértebra, com a cunha (hemivertebra – metade da vértebra), outras vezes você pode encontrar mais vértebras fundidas que formam um único osso,…

Scoliosi congenite: trattarle come le idiopatiche?

Le scoliosi congenite rappresentano un piccolo sottogruppo di scoliosi dovuta a un difetto di formazione delle vertebre durante la vita intrauterina. I difetti di formazione possono essere variabili: a volte a un certo livello della colonna si trova una mezza vertebra, fatta a cuneo (emispondilo), altre volte si possono trovare più vertebre fuse insieme a formare un osso unico, in…